La nascita di Stanlio & Ollio

Stan nasce ad Ulverston, nel Lancshire, in Inghilterra, il 16 giugno 1890.
Il suo vero nome è Arthur Stanley Jefferson. La madre, Madge Metcalfe, è un” attrice drammatica mentre il padre, Arthur J. Jefferson, è uomo di spettacolo a tutto tondo: autore, attore, regista ma soprattutto impresario teatrale. Nonostante ciò il giovane Stan Jefferson (suo primo nome d’arte) prosegue il percorso artistico di famiglia per conto proprio, senza cercare appoggio alcuno: il padre sperava per lui una carriera professionale diversa e più sicura, così l’allora sedicenne Stan debuttò su palco di Glasgow di nascosto dalla famiglia. Ma a sua insaputa il padre era tra il pubblico, potendo così constatare direttamente il talento dell’appassionato figlio. Con la benedizione della famiglia, Stan iniziò la sua carriera di attore e autore comico con piccole parti in piccoli teatri fino al 1909, anno in cui riuscì ad ottenere un provino, superato brillantemente, presso uno degli impresari più rinomati nell’Inghilterra di allora: Fred Karno. Fu così immediatamente scritturato entrando nella nota compagnia comica di Karno dove l’allora capocomico era un altro giovane talento dalle grandi promesse: Charles Chaplin. Stan e Charlie legano sia professionalmente che personalmente, divideranno anche le modeste camere d”albergo quando, tra il 1910 e il 1912, Karno porterà la compagnia in una lunga turnè negli Stati Uniti: l’inizio di tutto.

continua a leggere…